Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara

Indirizzo: Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia.
Telefono: 0858885162.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Abbazia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 620 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Clemente a Casauria

Abbazia di San Clemente a Casauria Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Clemente a Casauria

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: Chiuso

Abbazia di San Clemente a Casauria: Un Tesoro del Patrimonio Artistico Italiano

Ubicada en Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è un luogo di grande importanza artistica e storica che attrae visitatori di tutto il mondo. Questa abbazia benedettina risale al secolo XII e rappresenta un esempio unico di architettura carolingia, con una facciata che si ispira alle chiese fortificazioni sviluppatesi nel centro Italia in epoca carolingia.

La facciata dell'abbazia è decorata con portali che presentano rilievi di grande varietà, creando un'impressione di grandezza e maestosità. L'interno, diviso in tre parti, è caratterizzato da un ciborio, un'ambone e un cero pasquale, che contribuiscono a creare un'atmosfera di preghiera e contemplazione.

Caratteristiche e visitabilità

La cripta, l'antiquarium e la zona absidale sono interessanti luoghi da visitare, che offrono una visione unica della storia e dell'arte medievale. La cripta, in particolare, è cronologicamente precedente alla chiesa e presenta una architettura originale e affascinante.

Per quanto riguarda la visitabilità, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è accessibile per persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio e all'ingresso in sedia a rotelle.

Informazioni utili

Per pianificare la vostra visita, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale dell'abbazia: https://museiabruzzo.cultura.gov.it/.

Il numero di telefono per chiedere informazioni o prenotare visite è 0858885162.

Opinioni degli utenti

Secondo l'opinione degli utenti, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è un luogo unico e affascinante, che offre una esperienza indimenticabile. La sua architettura medievale, le sue opere d'arte e la sua storia ricca e complessa contribuiscono a creare un'atmosfera unica e suggestiva.

Con una media di 4,5/5 stelle su Google My Business, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è un luogo che non può essere ignorato dai visitatori di cultura e storia.

Conclusione

Se siete amanti dell'arte, della storia e della cultura, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è un luogo che non può essere dimenticato. Contattateci attraverso il nostro sito web per pianificare la vostra visita e scoprire i segreti di questo tesoro del patrimonio artistico italiano.

Non perdete l'opportunità di visitare l'Abbazia di San Clemente a Casauria e scoprire la sua bellezza e importanza culturale. Contattateci per ulteriori informazioni e prenotate la vostra visita oggi stesso

👍 Recensioni di Abbazia di San Clemente a Casauria

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Patrizia M.
5/5

Splendido esempio di abbazia benedettina. Risale al secolo XII e la facciata rimanda alle chiese fortezza sviluppatisi nel centro Italia in epoca carolingia. I portali sono decorati con rilievi di grandezza variabile.
L'interno, tripartito, è semplice e connotato dal ciborio, dall'ambone e dal cero pasquale.
Interessante la visita della cripta, cronologicamente precedente alla chiesa, all'antiquarium e alla zona absidale, anch'essa impreziosita da rilievi.

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Cariga D. B.
5/5

Bellissima abazzia con annesso museo, visita guidata da un gentilissimo restauratore che ci ha illustrato le caratteristiche salienti della costruzione. Piccolo museo dove sono raccolti reperti storici anche della zona.

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Campagna J. L.
5/5

Davvero un splendida testimonianza storica. Personalmente non sono patito di storia, ma.di ritorno dalla meravigliosa trattoria Marlon, una visita artistica non guasta....

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Elena L. M.
5/5

Occorre andare e vedere... Soffermarsi a lungo davanti all'ingresso dell'Abbazia, alzare lo sguardo, osservare e gustare tutto il piacere intellettuale ed estetico che può dare il rilievo storico simbolico di architrave e lunetta popolati di personaggi e altri elementi di squisita fattura gotica italiana. Poi percorrere lo spazio all'interno, lasciarsi incantare dalla vitalità della pietra scolpita con fiori più e meno sbocciati sul bellissimo pulpito, e dal candelabro pasquale, procedere quindi fino all'altare e fare infine tutte le considerazioni che sovvengono di fronte all'evidenza degli interventi di restauro.
Un'esperienza unica. Dà la misura della ricchezza artistica pur nascosta ma molto significativa del nostro Abruzzo.

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Giuseppe L.
5/5

Semplicemente da non perdere!!! Ottima la guida presente sul posto.

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Antonio M.
5/5

Da visitare molto suggestivo abbiamo trovato anche delle guide che ci hanno illustrato la storia dell'abbazia.

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Antonio P.
5/5

Mantenuta in maniera esemplare... un salto nel medioevo con l'ausilio di operatori preparati e cortesi. Sorprendente la sua bellezza. Una vista e d'obbligo se vi trovate in abruzzo

Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Sandro V.
5/5

Una delle chiese in stile romanico piu belle

Go up