Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI, Italia.
Telefono: 0223931.
Sito web: ic-cittastudi.it.
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 853 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.

Posizione di Istituto Clinico Città Studi

L'Istituto Clinico Città Studi è una struttura ospedaliera situata a Milano, precisamente in Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI, Italia. Questo istituto è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale e alla presenza di parcheggi accessibili alle sedie a rotelle.

Il numero di telefono per contattare l'Istituto Clinico Città Studi è 0223931. Il loro sito web, ic-cittastudi.it, fornisce informazioni utili sui servizi offerti, gli orari di visita e le specialità mediche disponibili.

Parlando di specialità, l'Istituto Clinico Città Studi offre una vasta gamma di servizi ospedalieri, rendendolo un'importante struttura sanitaria a Milano. La struttura è attrezzata per fornire cure di alta qualità e include servizi come bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili in sedia a rotelle.

L'Istituto Clinico Città Studi ha una solida reputazione nella comunità medica locale e oltre. Questa reputazione è supportata da 853 recensioni su Google My Business, con una media di 3.2/5. Le recensioni offrono informazioni preziose e consentono di farsi un'idea della qualità dei servizi forniti.

Recensioni di Istituto Clinico Città Studi

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Pina Lizio
5/5

Ho avuto il pre-ricovero il giorno 8 ottobre: devo dire che ho trovato molta gentilezza ed organizzazione, a partire dal centro informazioni, all'entrata, fino ad ogni persona con la quale ho interagito per fare il prelivo (bravissima l'infermiera che quasi subito ha trovato la mia vena, cosa che non avviene quasi mai), l'elettrocardiogramma e le radiografie. Il medico specialista e l'anestesista mi hanno ben spiegato ciò che dovevo sapere. L'impiegata dell'ufficio ricoveri anche lei molto cortese... Davvero tutti molto gentili. Voglio ringraziare davvero tutti quanti.

.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Maurizio Gatti
5/5

Ho dato 5 stelle perché è il limite massimo previsto, ma ritengo che questa struttura ospedaliera ne merita molti di più.

Sono stato ricoverato, in particolare, presso il reparto di urologia: devo dire che tutto il personale con il quale ho avuto a che fare, è stato a dir poco impeccabile: dal responsabile Dott. Mauro Seveso, al medico di reparto Dott. Giuseppe Di Paola, agli infermieri (Domenico, e tutti gli altri di cui non conosco il nome).

Impeccabili in tutto: professionalità, disponibilità, cortesia, educazione, competenza.

Senza poi tralasciare il personale amministrativo e di quello delle pulizie, qualsiasi aspetto è positivo.

Consiglio a chiunque abbia una patologia, di affidarsi molto serenamente a questa struttura.

Gatti Maurizio

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
doha elhanafi
1/5

Esperienza vissuta sulla pelle di mia sorella diciannovenne. Nessuna comunicazione tra oss e paziente, anzi, nel momento in cui la paziente faceva qualcosa quest'ultima veniva "sgridata". è stata ricoverata per intervento chirurgico e le è stata fornita la minima assistenza possibile. Maleducazione nei confronti dei caregiver/accompagnatori da parte delle oss.

Mentre il medico super competente e super disponibile (dott. Colombo, medico chirurgo); ci ha fornito tutte le informazioni necessarie e dopo l'intervento è passato a salutare e vedere se fosse tutto okay.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Annarita Italiano
4/5

Un grazie ancora a voi tutti, in particolare al Primario,ai Medici, alla capo sala e a tutto il personale, per l'ottima gestione del Reparto da me personalmente costatata. Grazie di cuore, con l'augurio che possiate proseguire con altrettanto successo e soddisfazione il vostro lavoro. Inoltre nel Reparto di chirurgia plastica dove sono stata sottoposta per un intervento un abbraccio virtuale a Chiara Incordara per la sua eccellente empatia professionalità e dolcezza.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Cetti Barranca
1/5

Sconsiglio per ortopedia Brivio Angela come potete vedere sotto da quanto mi è successo. Esperienza pessima.

in data 12 agosto avevo prenotato per le 15.15 una visita ortopedica che per me aveva un carattere d'urgenza. L'appuntamento era con Angela Brivio che ancora alle 15 non era arrivata. Un'infermiera la chiama al telefono e la dottoressa dice di non potere venire perché non si sente bene.
Io e un altro paziente anziano siamo stati invitati a riprenotare la visita oppure a farci rimborsare.

Tutto questo è surreale. Mi affido tramite la mia assicurazione ad un professionista privato e non vengo avvisata della cancellazione dell'appuntamento? Questa è mancanza di professionalità e rispetto nei confronti dei pazienti, per non parlare dell'arroganza e maleducazione che emergono dal comportamento della dottoressa. Non discuto sul fatto che stesse male, ma se l'infermiere non avesse telefonato, quando avrebbe avvisato la struttura del suo malessere?
per fare questa visita io ho preso 4 ore di permesso dal lavoro e adesso chi mi rimborsa per queste ore di lavoro perse?
Oltre al fatto che dovrò trovare un altro ortopedico e fare di nuovo tutta la trafila.
Di sicuro non utilizzerò ICCS sebbene la struttura sia per me comoda logisticamente ma non si può accettare questo modo di fare privo di professionalità e rispetto nei confronti dei pazienti.
e meno male che parliamo di sanità privata! e poi ci lamentiamo di quella pubblica, vergogna!!!

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Gloria Alabiso
5/5

Con immensa gratitudine, desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a tutto il personale del reparto di medicina generale dell'ICCS. La vostra professionalità, gentilezza e umanità hanno trasformato un periodo difficile in un'esperienza sorprendentemente positiva. Mi avete fatto sentire come a casa, creando un ambiente accogliente e sereno che ha reso il tempo trascorso qui molto più rapido e meno gravoso. In particolare gli infermieri: Simona,Valeria,Luca R.,Rossana,Mariapia; gli oss: Giovanni, Erika, Giuseppe, Fernando, Priscilla e la caposala Benedetta perché grazie al vostro impegno e dedizione siete un esempio di eccellenza nel campo della sanità. Scusate se ho dimenticato qualcuno, siete stati tutti meravigliosi. Grazie di tutto.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Luigi Iaccino
1/5

Mia madre operata i primi di maggio in laparoscopia tumore al colon. Rimase con dolori e febbre rischiando setticemia causa fistola al moncone colon e rottura uretra. Da qui siamo finiti alla Nefrostomia e successiva Astomia con conseguente peggioramento da finire in Dialisi. CONSIGLIO VIVAMNTE DI NON RECARVI LI PER QUETE PROBLEMATICHE. IN PARTICOLARE ALLONTANATEVI DAL REPARTO DI CHIRURGIA.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Mari T.
1/5

Avevo l'appuntamento alle h.8,30. Come da comunicazione inviatomi mi dovevo recare lì alle 8. Arrivo alle 7,50.All'accettazione c'erano 3 casse funzionanti su 15 che,oltre a gestire le accettazioni per le visite, gestivano pure le analisi e il piede diabetico...H.8 Avevo 50 persone davanti. Chiedo cosa fare avendo appunto la visita alle 8,30. Mi rispondono che non c'è problema. H.9 arriva il mio turno All'accettazione e becco proprio il tizio che mi aveva dato prima l'informazione. Mi "sgrida"pure dicendo che avrei dovuto recarmi molto prima All'accettazione visto che avevo la visita alle 8,30...Gli dico che non è colpa mia se su 15 casse ne funzionano 3!Alché chiama la dottoressa la quale comunica che non c'è problema! La dottoressa è stata molto gentile, molto preparata e molto umana (dott.ssa Ferrara). Per il resto, spero mai più!

Go up